Candidato di centrodestra Ciberna ha ottenuto quasi il 42% di consensi a Gorica, per l’ex senatrice e candidata del Pd Laura fasciole tuttavia, quasi il 31% degli elettori maschi e femmine ha votato. Oltre a diversi documenti di cittadinanza, il candidato è stato sostenuto anche dal Partito Comunista Sloveno.
Tra i suoi ranghi è anche uno straniero sloveno Igor Gabrovec, membro di lunga data del consiglio regionale del Friuli-Venezia Giulia, che domenica è stato eletto sindaco del comune di Devin – Nabrežina. Ha battuto l’attuale sindaco con poco più del 51% dei voti Daniela Pallotta.
Gli succederà come consigliere provinciale l’ex sindaco del comune di Repentabor Marco Pisaniche siederà nel consiglio regionale per un anno fino alle elezioni regionali, che si svolgeranno in FJK l’anno prossimo, riferisce Primorsky dnevnik.
Oggi, secondo il quotidiano, Gabrovec si è già ufficialmente insediato come sindaco, esprimendo l’auspicio che tutti possano lavorare insieme. La maggioranza di centrosinistra avrà dieci consiglieri in consiglio comunale, mentre l’opposizione ne avrà sei, compreso l’ex sindaco.
Il primo ordine di Gabrovec è stato quello di appendere la bandiera slovena al municipio, cosa contro cui aveva più volte messo in guardia come leader dell’opposizione. Finora, tranne in alcune occasioni, sono sventolate solo le bandiere dell’Italia e dell’Unione Europea.
Molti, compreso un senatore sloveno al parlamento romano Tatjana Rojc, ha anche richiamato l’attenzione sull’assenza di bandiere slovene in alcuni seggi elettorali domenica. Prefetto di Trieste e commissario di governo per FJK Annunziato Varde riceverà oggi un rappresentante delle organizzazioni ombrello degli sloveni in Italia, l’Associazione culturale ed economica slovena (SKGZ) e il Consiglio delle organizzazioni slovene (SSO) sull’argomento. All’incontro è atteso anche il console sloveno a Trieste Pierre Colombedichiara anche il Primorsky dnevnik.
Le elezioni locali si sono svolte domenica in circa 1.000 degli 8.000 comuni e il conteggio dei voti è stato ritardato in alcuni luoghi fino alla tarda serata di lunedì. A Palermo è stato eletto sindaco un candidato della Lega e dell’Attaccante Italia Roberto Lagalla. Le città di Genova, L’Aquila e La Speziae a Verona servirà un secondo round, riporta l’agenzia di stampa austriaca PAA.
“Appassionato di cultura pop. Esperto di caffè. Secchione di bacon. Comunicatore umile e irritante. Giocatore amichevole.”