La città olimpica del 2006, Torino, è di nuovo protagonista in questi giorni. Il 10, 12 e 14 maggio il capoluogo piemontese ospiterà tre serate del 66° Eurovision Song Contest, in cui 40 paesi si contenderanno la vittoria. Sede delle tre serate musicali sarà il PalaOlimpico Olympic Arena, dove dal 30 aprile (dalla mattina alla sera) si svolgono le prove obbligatorie di tutti i musicisti e animatori partecipanti. Tre presentatori guideranno il pubblico dell’Eurovision attraverso tre serate dal vivovale a dire una delle musicisti di maggior successo in Italia Laura Pausini, il popolare presentatore televisivo e radiofonico Alessandro Cattelan e il cantautore britannico Mika.
EBU Andres Putting
EBU / Nathan Reinds
RTV Slovenia è rappresentata nella selezione di quest’anno dal gruppo LPS con la canzone Disko. I membri della band parteciperanno alla lotta per il biglietto finale per l’Eurovision Song Contest di quest’anno come il quinto consecutivo nella prima qualificazione martedì 10 maggio.
Prima preselezione
Nel primo turno preliminare di martedì 10 maggio, i rappresentanti di diciassette paesi si sfideranno per dieci posti in finale nel seguente ordine: Albania, Lettonia, Lituania, Svizzera, Slovenia, Ucraina, Bulgaria, Paesi Bassi, Moldavia, Portogallo, Croazia, Danimarca, Austria, Islanda, Grecia, Norvegia e Armenia. Nella prima preselezione voteranno anche gli spettatori e gli ascoltatori sloveni, nonché la giuria di esperti sloveni. I bookmaker sono più favorevoli a Ucraina, Paesi Bassi, Grecia, Norvegia e Albania. Soprattutto quest’ultimo ha fornito molta nudità e tocchi audaci durante le prove!
Seconda preselezione
Due giorni dopo, il 12 maggio, la trasmissione della seconda preselezione dell’Eurovision Song Contest 2022 vedrà protagonisti artisti provenienti da diciotto paesi nel seguente ordine: Finlandia, Israele, Serbia, Azerbaigian, Georgia, Malta, San Marino, Australia, Cipro, Irlanda, Macedonia del Nord, Estonia, Romania, Polonia, Montenegro, Belgio, Svezia e Repubblica Ceca. Solo i dieci migliori secondo il parere degli spettatori e delle giurie di esperti si qualificheranno per la fase finale. E i bookmaker? Svezia, Polonia, Australia, Finlandia, Estonia e Serbia avanzeranno alla finale, che colpisce per la storia del lavaggio delle mani e le parole “un artista deve essere in salute”.
EBU / Nathan Reinds
EBU / Nathan Reinds
EBU / Nathan Reinds
Andrej Hofer sarà il commentatore dei tre programmi TV. I voti della giuria slovena saranno comunicati a Torino da Lorella Flego.
Il gran finale
Al gran finale dell’Eurovisione del 14 maggio prenderanno parte 25 nazioni: le prime venti delle due eliminatorie e le rappresentative dei “big five”, ovvero Francia, Spagna, Germania, Gran Bretagna e Italia, che ospita anche la competizione quest’anno. La canzone vincitrice sarà scelta dagli spettatori tramite votazione telefonica e da giurie di esperti di cinque membri nei 40 paesi partecipanti. L’anno scorso ha vinto la band Måneskin, riportando la storia dell’Eurovision in Italia dopo più di trent’anni. Ebbene, a giudicare dalle reazioni e dai bookmaker, l’Eurovision potrebbe restare in Italia, visto che Mahmood & Blanco (Brividis) dovrebbero vincere. A meno che non si verifichi una sorpresa!
EBU / Nathan Reinds
EBU / Nathan Reinds
EBU / Nathan Reinds
In Italia o Torino vale ancora la condizione PCT, il che significa che tutte le delegazioni e i media accreditati devono avere un test negativo, che non deve essere più vecchio di 72 ore, all’ingresso del PalaOlimpico. . Chi non supera il test PCT non può accedere alla fase Eurovision.
“Fanatico di Internet. Organizzatore malvagio. Fanatico della TV. Esploratore. Appassionato di social media amante degli hipster. Esperto alimentare certificato.”