Il Papa colpisce la coscienza dell’Europa: “È dovere dell’umanità, dovere della civiltà!” Macron: “Non possiamo accettare tutta la miseria del mondo”

Sin dalla sua prima visita all’isola italiana di Lampedusa nel luglio 2012, che è stato anche il primo viaggio del papa argentino dopo la sua elezione, la questione migratoria rimane uno dei temi centrali del pontificato di papa Francesco.

Il 23 ottobre, a Marsiglia, nel sud della Francia, ha partecipato all’ultima sessione degli annuali “Incontri del Mediterraneo”, che si svolgono ogni anno in una città diversa dei paesi del Mediterraneo e mirano a trovare soluzioni comuni alle sfide della regione, in particolare migrazione.

Si sono riuniti questa volta a Marsiglia circa 70 vescovi cattolici e 120 giovani tra i 20 ei 35 anni, tra cui cristiani di altre fedi, musulmani e credenti di altre religioni. Secondo il Santo Padre, Marsiglia, in quanto città diversificata e multiculturale, ha un grande potenziale per promuovere l’unità tra persone di culture, lingue e tradizioni diverse.

A causa delle crescenti domande sulle politiche migratorie europee, la visita del Papa si è svolta quasi interamente alla luce di esse.

La crescente questione della migrazione

Da diverse settimane l’Europa assiste ad un forte aumento degli arrivi di migranti. Ad esempio, a metà settembre, 8.500 di loro sono arrivati ​​sull’isola italiana di Lampedusa in soli tre giorni. Cela signifie une vague migratoire record – selon les données du ministère de l’Intérieur à Rome, plus de 130 000 personnes sont arrivées dans le pays depuis le début de cette année, soit presque deux fois plus qu’à la même période l’année ultima. , e secondo i dati dell’Agenzia delle Nazioni Unite per le Migrazioni, solo nel 2024, i tentativi di attraversamento dal Nord Africa all’Italia hanno ucciso più di 2.000 persone.

In risposta all’arrivo di un numero record di rifugiati a Lampedusa negli ultimi giorni, l’Austria ha annunciato controlli rafforzati al Brennero, mentre il governo francese ha intensificato i pattugliamenti al confine meridionale per impedire ai migranti di attraversare il confine con l’Italia.

Pochi giorni fa, l’Italia ha indirettamente accusato le organizzazioni non governative che salvano i migranti nel Mediterraneo di incoraggiare i disertori e ha sostenuto che le loro navi portassero i disertori dove ricevono finanziamenti, ad esempio in Germania, o nel loro paese natale. Paese d’origine.

Quest’anno più di 40.000 persone hanno attraversato illegalmente il confine del nostro Paese, rispetto alle 13.000 dello stesso periodo dell’anno scorso. La scorsa settimana la polizia slovena ha quindi intensificato il lavoro nei punti più critici con la Croazia, e abbiamo anche seguito dichiarazioni contraddittorie sulla questione se ci sarà o meno una recinzione al nostro confine.

Le parole del Papa a Marsiglia

La visita di due giorni del Papa a Marsiglia è stata quindi influenzata da questi e altri eventi correlati. Accanto a leader di diverse fedi, il Santo Padre ha ospitato un evento commemorativo in cui ha reso omaggio ai migranti che hanno tragicamente perso la vita in mare.

Ha criticato aspramente alcune delle rigide politiche anti-immigrazione europee e ha sostenuto un approccio solidale che sostenga la dignità umana. Ha criticato direttamente le politiche di diversi paesi dell’UE, tra cui l’Italia, che ostacolano le navi che salvano i migranti. Ha sottolineato, ad esempio, la necessità di salvare le persone che rischiano di annegare se abbandonate tra le onde: “È dovere dell’umanità, dovere della civiltà!”

Ha invitato i leader religiosi a dare l’esempio di solidarietà fraterna e ha sottolineato che l’ospitalità e l’amore per gli stranieri sono valori centrali delle religioni monoteistiche del Mediterraneo. Marsiglia, con la sua diversità culturale e religiosa, funge da punto d’incontro e il Papa ha invitato tutti i soggetti coinvolti a continuare a promuovere la speranza e l’unità.

Ha espresso la sua profonda preoccupazione per la situazione a Lampedusa, che ha descritto come “terribile mancanza di umanità” e ha condannato il trattamento riservato ai migranti, in particolare ai bambini. Ha sottolineato l’urgente necessità di affrontare la perdita di vite umane nel Mediterraneo, poiché la regione è diventata un “enorme cimitero” e un simbolo di rifiuto per coloro che cercano una vita migliore.

Papa Francesco ha anche ringraziato i partecipanti alle operazioni di salvataggio in mare, ha elogiato il loro impegno nel salvare vite umane e ha condannato gli atti ostili contro i migranti.

Il presidente francese Emanuele Macron e altri leader europei ad aprire i loro porti alle persone in fuga dalle difficoltà e dalla povertà, insistendo sul fatto che il continente non si trova ad affrontare una “emergenza” migratoria ma una realtà a lungo termine che i governi devono affrontare di fronte all’umanità.

Echi delle parole del Papa

Una rapida analisi dei media europei rivela subito che le osservazioni del papa non hanno avuto alcun effetto particolare. Probabilmente perché in dieci anni i media sono diventati un po’ saturi della sua opinione. In Francia, tuttavia, le sue osservazioni incontrarono una notevole resistenza.

Ad esempio, dopo la visita del Papa, Macron ha fatto un commento un po’ rimproverante nei confronti della Francia “non può accettare tutta la miseria del mondo”. Marion Maréchalaltrimenti cattolico, consigliò al papa di evitare questioni politiche, soprattutto perché “non sa che tipo di immigrazione stiamo vivendo”. È stato anche detto che il Papa è argentino e non è a conoscenza dell’attuale problema dell’immigrazione in Europa. Giordano Bardella del partito Marine Le Pens, ad esempio, ha dichiarato di preferire “la saggezza del suo predecessore Benedetto XVI, il quale affermò che gli Stati hanno il diritto di regolare i flussi migratori”.

Prima della sua elezione a papa nel 2013, Francesco ha vissuto gran parte della sua vita in Sud America. È arrivato in Vaticano proprio mentre scoppiava la crisi dei migranti dopo la morte del leader libico colonnello Muammar Gheddafi nel 2011. Nel 2010, ad esempio, sono sbarcati in Italia 4.406 migranti africani e nel 2014 170.100.

Il Papa viene ancora una volta criticato per non comprendere l’Europa e i flussi migratori, che semplicemente non funzionano come lui immagina. Anche i suoi ringraziamenti alla città francese di Marsiglia, considerata simbolo di convivenza, non sono stati ben accolti, città che vive molti problemi a causa dei flussi migratori. Soprattutto, ritorna la domanda: perché tutto il peso dovrebbe essere sostenuto solo dall’Europa, che non ha la capacità di accogliere tutti i nuovi arrivati ​​e, soprattutto, che non si integrano a causa di problemi complessi.

Ma va anche notato che non si tratta solo di questi fattori sociologici e politici, ma anche della questione del rispetto della dignità della vita umana, ed è del tutto comprensibile e del tutto giusto che il Santo Padre attiri instancabilmente l’attenzione sugli ultimi . Il punto è, come spiega costantemente Frančišek, che non si tratta solo di figure migratorie, ma di persone concrete, con volti e storie difficili che le accompagnano. Non sappiamo ancora come risolvere questo enigma, ma è certamente sconcertante stimare che negli ultimi dieci anni circa 28.000 migranti siano morti nel Mar Mediterraneo mentre cercavano di raggiungere l’Europa, mentre altri sono stati esposti a condizioni orribili nei centri libici dove sono stati commessi abusi. è molto comune.

Agnese Alfonsi

"Fanatico di Internet. Organizzatore malvagio. Fanatico della TV. Esploratore. Appassionato di social media amante degli hipster. Esperto alimentare certificato."

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *